Giornale di Sicilia

articolo del 15 Aprile 2023 scritto da Massimo Provenza.

Ciokowine Fest, 1a edizione ad Alcamo  Mercoledì 19 Aprile 2023  Scritto da Maurizio Artusi

Galeotto fu quel viaggio di Erasmo Longo a Modica, durante il quale ebbe la folgorazione di unire le due città, la sua Alcamo con quella di oggetto del suo soggiorno. In effetti i punti di contatto ci sono, ad Alcamo infatti c'è la suggestiva struttura del Castello dei Conti di Modica, sede dell'Enoteca Regionale Sicilia Occidentale, e quindi anche di tanto vino, ed è risaputo che gli abbinamenti tra questi ultimi due si fanno, ma si fanno anche con tante altre bevande e lo stesso è presente a macchia di leopardo in molti dolci tipici della Sicilia e persino di qualche salato: m'panatigghe e caponata in primis. Detto fatto, così è nato il primo Ciokowine Fest organizzato dall'Associazione STS di Erasmo Longo e Giuseppe Fiore con la collaborazione del Comune di Alcamo ed ovviamente del Consorzio Tutela Cioccolato di Modica  IGP, dal quale è anche scaturito un gemellaggio tra le due cittadine coinvolte.

Personalmente ho partecipato solo a tre dei numerosi laboratori ed attività varie, previste dal nutrito programma che si è snodato dal 13 al 16 Aprile 2023 all'interno dei locali del già citato Castello di Alcamo. Il primo esclusivo incontro di apertura ha visto degli abbinamenti di ben 7 Marsala con del Cioccolato di Modica in diverse tipologie, grazie alla collaborazione dell'Enoteca Regionale Sicilia Occidentale e del Consorzio Tutela Cioccolato di Modica IGP, rappresentati rispettivamente da Maria Possente e del direttore Nino Scivoletto. Successivamente, durante la Domenica di chiusura, ho scoperto Rum, Cioccolato e Sigari, con la partecipazione di Isidoro Stellino, chocolate maker della "Bottega del Cioccolato" di Alcamo", di Antonio Perra, bar tender dell'Alter Ego di Alcamo, e Paolo Troia per il Sigaro Toscano. Infine, è il caso di dire dulcis in fundo, ho apprezzato molto le vendemmie tardive e i passiti di Vincenzo Galante, sommelier dell'Enoteca Galante di Balestrate, insieme alla Sacher in versione "estiva" di Vito Carlo Filangeri, di Cioccolattando di Trapani e la conduzione della foodlover Cynthia Certa, grande prova di abbinamenti e alta pasticceria. Durante le mie scorribande ho intervistato i due organizzatori Longo e Fiore, ma anche l'Assessora Donatella Bonanno, con delega alla cultura e allo sviluppo turistico, nonchè registrato alcuni momenti dei laboratori di abbinamento che ovviamente troverete nel video (sezione video). Link album fotografico completo Artusi clicca qui