Al momento il tuo carrello è vuoto
Ciokowine Fest, 1a edizione ad Alcamo Mercoledì 19 Aprile 2023 Scritto da Maurizio Artusi |
Galeotto fu quel viaggio di Erasmo Longo a Modica, durante il quale ebbe la folgorazione di unire le due città, la sua Alcamo con quella di oggetto del suo soggiorno. In effetti i punti di contatto ci sono, ad Alcamo infatti c'è la suggestiva struttura del Castello dei Conti di Modica, sede dell'Enoteca Regionale Sicilia Occidentale, e quindi anche di tanto vino, ed è risaputo che gli abbinamenti tra questi ultimi due si fanno, ma si fanno anche con tante altre bevande e lo stesso è presente a macchia di leopardo in molti dolci tipici della Sicilia e persino di qualche salato: m'panatigghe e caponata in primis. Detto fatto, così è nato il primo Ciokowine Fest organizzato dall'Associazione STS di Erasmo Longo e Giuseppe Fiore con la collaborazione del Comune di Alcamo ed ovviamente del Consorzio Tutela Cioccolato di Modica IGP, dal quale è anche scaturito un gemellaggio tra le due cittadine coinvolte.
Personalmente ho partecipato solo a tre dei numerosi laboratori ed attività varie, previste dal nutrito programma che si è snodato dal 13 al 16 Aprile 2023 all'interno dei locali del già citato Castello di Alcamo. Il primo esclusivo incontro di apertura ha visto degli abbinamenti di ben 7 Marsala con del Cioccolato di Modica in diverse tipologie, grazie alla collaborazione dell'Enoteca Regionale Sicilia Occidentale e del Consorzio Tutela Cioccolato di Modica IGP, rappresentati rispettivamente da Maria Possente e del direttore Nino Scivoletto. Successivamente, durante la Domenica di chiusura, ho scoperto Rum, Cioccolato e Sigari, con la partecipazione di Isidoro Stellino, chocolate maker della "Bottega del Cioccolato" di Alcamo", di Antonio Perra, bar tender dell'Alter Ego di Alcamo, e Paolo Troia per il Sigaro Toscano. Infine, è il caso di dire dulcis in fundo, ho apprezzato molto le vendemmie tardive e i passiti di Vincenzo Galante, sommelier dell'Enoteca Galante di Balestrate, insieme alla Sacher in versione "estiva" di Vito Carlo Filangeri, di Cioccolattando di Trapani e la conduzione della foodlover Cynthia Certa, grande prova di abbinamenti e alta pasticceria. Durante le mie scorribande ho intervistato i due organizzatori Longo e Fiore, ma anche l'Assessora Donatella Bonanno, con delega alla cultura e allo sviluppo turistico, nonchè registrato alcuni momenti dei laboratori di abbinamento che ovviamente troverete nel video (sezione video). Link album fotografico completo Artusi clicca qui
GIOVEDI 13 APRILE
ore 9,45
choco- school, fabbrica del cioccolato a cura del Maestro cioccolatiere Enzo Di Buono (Atrio del Castello dei Conti di Modica, dedicato agli studenti della scuola secondaria).
Ore 16,00
Gemellaggio delle due Città , Modica e Alcamo, interverranno le Autorità presenti, il Direttore del Consorzio per la Tutela del
Cioccolato di Modica IGP, la scrittrice Anna Martano, lo storico prof. Francesco Melia, introdurrà gli interventi la giornalista Stefania Renda, (Teatro Cielo D'Alcamo aperto al pubblico fino ad esaurimento posti). Durante il gemellaggio verrà donato
dall'Associazione STS alle Autorità presenti, un manufatto artigianale in ceramica Siciliana, come ricordo della manifestazione.
A seguire, al Castello dei Conti di Modica verrà effettuato il taglio del nastro ad ufficializzare l'inizio della manifestazione con
l'apertura degli stand.
ORE 18,00
Degustazione guidata di cioccolato di Modica a cura del Consorzio per la tutela del Cioccolato di Modica IGP, partendo dalle fave di cacao, per passare poi alla pasta amara di cacao e infine al cioccolato di Modica IGP sia di diversa percentuale di cacao, che di diversa aromatizzazione, con la partecipazione del Sommelier Giorgio Solarino. Per l'occasione sarà presentato
ufficialmente, CHO, il primo liquore con cioccolato di Modica IGP.
( Presso il cortile del Castello dei Conti di Modica , ingresso limitato).
ORE 24,00
Chiusura degli stand.
VENERDI 14 APRILE
ORE 9.45
Apertura degli stand .
ORE 10,00
Choco-school, fabbrica del cioccolato a cura del Maestro cioccolatiere Enzo di Buono (Castello dei Conti di Modica, dedicato agli studenti della scuola secondaria)
Ore 15,30
Spettacolo opera dei pupi a cura dell’associazione “G. Canino” a cura del maestro puparo salvatore Oliveri,
(Castello dei Conti di Modica – Prenotazioni sul sito, ingresso con posti limitati)
ORE 17,00
Master class vino e cioccolato con il cioccolataio/bean to bar Isidoro Stellino con preparazione di cioccolato fondente ai frutti rossi abbinato ad un vino Bianco, cioccolato fondente 80 % Repubblica Dominicana abbinato ad un vino Rosso, fondente Ecuador al 100% abbinato al vino Perricone,. Torta Caprese al cioccolato bianco aromatizzato all’arancia con gelato ai lamponi emulsionato con metodo classico di “ Di Legami” e degustazione di Sigaro Toscano a cura di Paolo Troia (Castello, prenotazione sul sito ingresso con posti limitati).
ORE 19,00
Cooking-show, scuola di cucina con protagonista il cioccolato, tartare di manzo con cioccolato e panelline gratinate a cura di Leonardo Bono del Ristorante "La nuova Campana" di Castellammare del Golfo con abbinamento ad una degustazione di vini (Castello, prenotazione sul sito ingresso con posti limitati).
ORE 21,00
Spettacolo di Cabaret (Castello dei Conti di Modica)
Chiusura stand
SABATO 15 APRILE
ORE 9,45
Apertura degli stand
ORE 10,00
Choco-school, fabbrica del cioccolato a cura del Maestro cioccolatiere Enzo di Buono (Castello dei Conti di Modica, dedicato agli studenti della scuola secondaria)
Ore 15,30
Spettacolo opera dei pupi a cura dell’associazione “G. Canino”, ( Teatro all’interno del Castello Conti di Modica – Prenotazioni sul sito Ciokowineofficial.it).
ORE 17.00
Master Class cioccolato e grappa, con preparazione di praline con grappa a cura del cioccolataio Macchiavelli Antonino e degustazione guidata di grappa del sigaro Toscano a cura del Prof. Piero Rotolo ( ANAG) e Paolo Troia del (sigaro Toscano). Presentazione del libro "La tavola è festa" della Giornalista, Scrittrice e Sommelier del Cioccolato Anna Martano (Castello dei Conti di Modica).
ORE 19,00
Cooking-show , scuola di cucina: protagonista il cioccolato, (Castello dei Conti di Modica, prenotazione sul sito ingresso con numeri limitati)
ORE 21,00
Spettacolo musicale (Castello dei Conti di Modica)
ORE 24,00
Chiusura stand
DOMENICA 16 APRILE
ORE 9,45
Apertura degli stand
ORE 10,00
Choco-school, fabbrica del cioccolato a cura del Maestro cioccolatiere Enzo Di Buono . ( Atrio Castello Conti di Modica – Ingresso libero).
Ore 15,30
Spettacolo opera dei pupi a cura dell’associazione “G: Canino”, (Castello dei Conti di Modica, prenotazione sul sito, ingresso a numero limitato).
ORE 17,00
Master class Cioccolato e Rum degustazione di Cioccolato e Rum a cura di Antonio Perra Bar tender dell’Alter Ego di Alcamo (Castello dei Conti di Modica, prenotazione sul sito, ingresso a numero limitato)
ORE 19,00
Cooking show, cioccolato e vino ,protagonista il dolce al cioccolato ( Sacher torte estiva) preparato dal maestro Vito Filingeri della cioccolateria "Cioccolatando" di Trapani e degustazioni di vini in abbinamento. (Castello dei Conti di Modica prenotazione sul sito ingresso limitato)
ORE 24,00
Chiusura stand.